Attualità
Aborto Usa, Pillon: “Vittoria! Ora anche in Italia”. Salvini: “Ultima parola spetta alla donna”

ROMA – «UNA GRANDISSIMA VITTORIA: LA CORTE SUPREMA HA ABROGATO L’ABORTO NEGLI USA!». Inizia così il post pubblicato dal senatore della Lega Simone Pillon dopo la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha ribaltato la decisione presa nel 1973 sul diritto all’aborto.
Il senatore della Lega, da sempre impegnato in battaglie antiabortiste, ha spiegato: «Dopo 50 anni la Corte suprema americana ha abrogato la famosa sentenza Roe vs. Wade, fondata su un caso falso, che aveva autorizzato l’aborto negli Stati Uniti. L’aborto volontario non è un diritto».
«Ora portiamo anche in Europa e in Italia la brezza leggera del diritto alla vita di ogni bambino, che deve poter vedere questo bel cielo azzurro. Lavoreremo per questo, senza metterci contro nessuno ma restando dalla parte delle mamme, dei papà e dei loro bambini» ha continuato il senatore della Lega. Pillon ha chiuso il suo intervento con un ringraziamento a Donald Trump: «Un grande grazie al presidente Trump, che non ha mai fatto mistero di voler difendere la vita nascente, nominando giudici pro-life alla Corte Suprema».
“Io personalmente sono per la difesa della vita, dall’inizio alla fine, quando si parla di aborto l’ultima parola spetta alla donna. Non ad altri”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine del convegno dei giovani imprenditori di Confindustria, sulla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti in materia di aborto.
“Per quello che riguarda noi, continueremo semplicemente a chiedere e a operare perché venga applicata la prima parte della 194, relativa alla prevenzione, e per dare alle donne che lo volessero una possibilità di scelta diversa da quella – troppo spesso obbligata – dell’aborto”. Lo precisa Giorgia Meloni interpellata dai giornalisti all’indomani della sentenza della Corte Suprema Usa sul diritto all’aborto.
“La decisione della Corte suprema americana, da quello che abbiamo appreso – spiega la leader di Fratelli d’Italia – dice che la Costituzione Usa non riconosce un diritto all’aborto e per questo rimette ai singoli Stati americani e ai loro parlamenti il compito di regolamentare l’aborto. Saranno i rappresentanti eletti dal popolo, come dice la sentenza della Corte, a decidere”.
“Questo – sottolinea Meloni è un quadro lontano anni luce da quello italiano, nel quale l’interruzione di gravidanza è consentita non in forza di sentenza ma di una legge votata dal Parlamento e che consente l’ivg a determinate condizioni ed entro un numero di settimane. Scenario molto diverso da quello Usa, nel quale si discute addirittura di aborto al nono mese di gravidanza o a nascita parziale. Sono due realtà che non vanno paragonate: chi lo fa, probabilmente, è in malafede o ha obiettivi ideologici” conclude.
Attualità
Nuovo virus identificato in Cina: arriva dal toporagno

PECHINO – “Sappiamo poco del virus Langya”, il nuovo virus identificato in Cina, “che pure appartiene a una famiglia nota da tempo e ad alta letalità. Sappiamo che ha la sua sorgente in un roditore, un topo ragno. Il dato rassicurante” per quanto riguarda la trasmissione “è che questo virus, identificato in una paziente cinese, non sembra avere la capacità di diffondersi da uomo a uomo e pare abbia una patogenicità relativamente bassa”.
Così all’Adnkronos Salute Giorgio Palù, professore emerito di virologia dell’Università di Padova e presidente dell’Agenzia italiana del farmaco.
“Langya è un henipavirus, appartiene a un genere già conosciuto dalla fine del ‘900, e fa parte della famiglia dei paramyxovirus, a cui appartengono altri virus che conosciamo come il parainfluenzale, il virus respiratorio sinciziale”, spiega Palù, sottolineando che l’Organizzazione mondiale della sanità guarda con sospetto a questo patogeno per la sua parentela “con virus ad alta letalità”.
Come riporta l’Adnkronos, descritta in uno studio condotto da scienziati di Cina e Singapore e pubblicato sul ‘Nejm’, questa infezione – una zoonosi – provoca sintomi come febbre, affaticamento, tosse e può compromettere anche la funzionalità epatica e quella renale. Attualmente non esiste un vaccino o un trattamento per l’henipavirus, l’unica terapia è la gestione delle complicanze.
Attualità
Zelensky, arriva la statuetta dell’Eroe Improbabile

NEW YORK – Una società di design di Brooklyn ha trasformato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una statuetta di argilla di 15 centimetri che rappresenta “l’eroe improbabile”: per ogni pezzo venduto, la cifra di 1 dollaro andrà all’Ucraina. Lo riferisce il Guardian.
L’azienda Fctry ha lanciato una campagna per finanziare la produzione due settimane fa, raggiungendo il suo obiettivo di finanziamento di 30mila dollari in sole tre ore e raccogliendo più di 120mila in 15 giorni. Come riporta l’Ansa, il prototipo della statuetta di Zelenski è stato modellato dall’artista di Seattle Mike Leavitt, sarà prodotto in serie in plastica in Cina. La prima spedizione è prevista entro marzo.
“Il modo in cui lo abbiamo inquadrato nella campagna è ‘l’eroe improbabile'”, ha affermato Jason Feinberg, amministratore delegato e direttore creativo di Fctry. “È il leader perfetto per questo momento, proprio questo personaggio super ispiratore. Ha questa vera forza, ma è umile e rappresenta in qualche modo l’opposto di tutto ciò che siamo arrivati ad associare alla politica”, ha commentato.
Attualità
West-Nile virus, +53% i casi in sette giorni in Italia

ROMA – Cresce il numero di casi e i decessi da West Nile virus in Italia: dall’inizio di giugno fino allo scorso 9 agosto sono stati segnalati 144 contagi, 50 in più rispetto a 7 giorni fa con un aumento del 53%.
Come riporta l’Ansa, tre i morti nell’ultima settimana, che portano il bilancio dall’inizio della stagione a 10 decessi: 6 in Veneto, 2 in Piemonte, 1 in Lombardia e 1 in Emilia-Romagna.
Sono i dati salienti della Sorveglianza su West Nile e Usutu virus realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità.
-
Attualità3 giorni fa
Il generale Pappalardo si candida alle elezioni: “Via dalla Nato, dall’Ue, ritorno alla lira e 1500 ₤ alle casalinghe”
-
Attualità4 settimane fa
Automobilista di colore perquisito e pistola puntata contro l’auto: era un giocatore del Milan e viene subito lasciato andare
-
Attualità4 settimane fa
Bacio saffico tra modelle ai Quartieri Spagnoli, suora si infuria e le allontana: “È il diavolo”
-
Attualità3 settimane fa
Salvini: «In alcune scuole fanno l’appello per cognome per non discriminare chi si sente fluido»
-
Attualità3 settimane fa
De Luca: «Dopo aver sentito Salvini convinto che riforma più urgente sia riapertura manicomi»
-
Attualità2 settimane fa
Berlusconi al telefono con l’ambasciatore russo: «L’Ucraina voleva attaccare la Russia»
-
Attualità1 settimana fa
Conte contro Meloni: “Occhio ragazzi, il suo programma per i giovani è da stato totalitario”
-
Attualità1 settimana fa
Salvini: “Sì al nucleare, al ponte sullo stretto di Messina e flat tax al 15%”. E Fassino lo prende in giro