Politica
Berlusconi: «anche l’Italia è in guerra. Senza leader mondiali, Putin non siederà mai ad un tavolo»
Nemmeno questa volta l’ex Presidente del Consiglio attacca con fermezza l’amico Putin, piuttosto critica scelte di Usa e Nato.

Silvio Berlusconi ritorna a sorpresa sul palco e non si tiene: «Italia in guerra perché invia armi. Usa definiscono Putin criminale di guerra e Nato non riconoscerà mai Donbass, così lui non siederà mai ad un tavolo. Gravi conseguenze anche per noi dopo le sanzioni». E per quanto riguarda la politica interna: «FI al 20%? Possiamo farcela».
Era atteso per sabato alla convention di Napoli di Forza Italia, dove Tajani prevede che ci saranno 4-5 mila persone, ma Silvio Berlusconi ieri, ha voluto regalare un’anticipazione del suo show. Lo ha fatto a sorpresa, a Treviglio, in provincia di Bergamo, ad un evento elettorale. Un colpo di scena del tutto inaspettato, reso ancor più memorabile dalle dichiarazioni dell’ex Presidente del Consiglio, che, come al solito, sul palco va a ruota libera. Un discorso fiume quello dell’ex Cavaliere, che spesso va in contrasto con la linea forzista e dal quale emerge un certo distacco dalla politica del governo Draghi. Berlusconi tocca tanti temi, dalla pozione dell’Italia rispetto alla guerra in Ucraina, alle scelte sbagliato di Usa e Nato, fino agli equilibri di coalizione del centrodestra.
In merito all’invasione dell’Ucraina, nemmeno questa volta Berlusconi condanna con fermezza l’amico Putin, anzi piuttosto si scaglia contro le scelte dell’Italia e dei suoi alleati: «Siamo in guerra anche noi, perché gli mandiamo le armi: mi dicono che manderemo anche i cannoni e le armi pesanti, lasciamo perdere…» ammonisce l’ex cavaliere. Una posizione non proprio in linea con quella di Forza Italia, Governo Draghi e Partito Popolare Europeo.
Ma non mancano stoccate a Joe Biden ed alla Nato: «Non abbiamo signori leader nel mondo, non li abbiamo in Europa. Un leader mondiale che doveva avvicinare Putin al tavolo gli ha dato del criminale di guerra. Il segretario della Nato, Stoltenberg, ha detto che mai più l’Ucraina sarà sotto la Russia e così sarà anche delle due repubbliche del Donbass a cui mai l’indipendenza, mai, sarebbe riconosciuta. Capite che con queste premesse il signor Putin è ben lontano dal sedersi a un tavolo».
Una situazione insomma, agli occhi di Berlusconi, lontana dalla sua conclusione e che provocherà pesanti conseguenze anche nel nostro Paese: «Bisogna pensare a qualcosa di eccezionale perché Putin smetta. Temo che questa guerra continuerà. Significa che avremo dei forti ritorni delle sanzioni alla Russia sulla nostra economia, già si è fermato lo sviluppo, avremo una diminuzione del nostro Pil» E non solo: «Ci saranno danni ancora più gravi in Africa perché nei porti dell’Ucraina sono ferme tonnellate di grano e mais, in Africa non hanno più la possibilità di fare il pane, è possibile che ci siano ondate di profughi, è un pericolo grande derivante dalla guerra in Ucraina».
E dopo questo excursus di geopolitica e gestione della crisi internazionale, Silvio Berlusconi non poteva non cimentarsi in calcoli politici, che appaiono quanto meno ottimisti: « «FI dovrebbe avere sempre la guida del centrodestra, quindi dovrebbe arrivare almeno al 20% e io penso che noi possiamo arrivarci».
Attualità
Silvio Berlusconi e Marta Fascina, che bacio appassionato!

MILANO – Silvio Berlusconi e la sua compagna Marta Fascina si sono scambiati un lungo bacio appassionato. A riprenderli, dietro la fotocamera, c’è un Massimo Boldi scatenato, che esagera: “Con la lingua!”.
Sembra che il video sia stato girato alla festa per la vittoria dello scudetto del Milan. Sui social, però, è iniziato a circolare solo nelle scorse ore ed è diventato subito virale.
Attualità
Maneskin in concerto a Roma, l’allarme dei medici: “Pericoloso, c’è il picco contagi”

ROMA – L’attesissimo concerto dei Maneskin al Circo Massimo da circa 70mila spettatori in programma il prossimo 9 luglio e sold out da mesi, cadrebbe proprio in concomitanza del picco dei contagi previsto dagli esperti, che lanciano l’appello: “Spostatelo”. La voce è quella del professor Antonello Maruotti, statistico della Lumsa e studioso dei dati Covid. “Se vogliamo contenere la diffusione del virus, concerti come quelli dei Maneskin al Circo Massimo andrebbero vietati. Perché dove ci sono grandi assembramenti ci sono rischi di contagio” ha affermato intervenendo su Radio Capital. “Certo – ha spiegato – siamo in una situazione molto diversa dal passato, i casi gravi sono pochi rispetto al numero totale delle infezioni. Ma se l’obiettivo è contenere il contagio, allora dobbiamo evitare questi grandi eventi. Se invece non ci interessa arginare i casi e non lo riteniamo un rischio, allora andiamo avanti”.
Sul tema si è espresso anche Fabrizio Pregliasco, direttore dell’ospedale Galeazzi di Milano: “Sicuramente l’allarme in questa fase sta aumentando, è una libertà che ci siamo guadagnati ma valutiamo quello che succederà a breve. E speriamo di non dover prendere decisioni drastiche, soprattutto se dovessero aumentare le vittime e lo sforzo del servizio sanitario dovesse crescere molto. È chiaro che dovrebbe essere una decisione generalizzata”.
Il concerto della band romana nella Capitale arriva assieme a un’ondata di Covid che sta colpendo duramente il Lazio, con 13.555 nuovi contagi ieri, e Roma in particolare, con oltre 7mila casi sempre ieri. Il dato giornaliero più alto dal 26 gennaio.
“Non possiamo certo impedire ai ragazzi di andare al concerto, dopo 2 anni di pandemia che li ha costretti a lockdown e sacrifici, ma il nostro consiglio è di indossare la mascherina Ffp2 che può evitare il contagio in una situazione di assembramento ad alto rischio”, spiega Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia.
“Spero che i ragazzi seguano questa raccomandazione e pensino anche ai rischi che possono far correre ai genitori e ai nonni una volta che tornano a casa dopo il concerto”, aggiunge Magi che poi lancia un invito alle autorità competenti: “Occorre valutare rispetto ai dati epidemiologici, che ricordo ormai è chiaro che sono sottostimati per il proliferare di autodiagnosi a casa, di raccomandare la mascherina al chiuso. Ha grande efficacia contro la diffusione del Covid”.
Intanto, come riporta RaiNews24, dai social si levano le proteste dei fan dei Maneskin contro un’ipotetica cancellazione del concerto al Circo Massimo: “Ma anche se i #maneskin spostassero il loro concerto, finché ci sono quelli di tutti gli altri artisti, non vedo cosa cambierebbe. Come se un concerto solo potesse evitare un aumento ulteriore dei contagi”, scrive un’utente.
E difatti la lista degli artisti che si esibiranno in Italia in questo fine settimana è davvero lunga. E allora, si domandano i fan, perché si pensa di chiedere di annullare il concerto solo ai Maneskin?
“Non è all’esame alcuna ipotesi di rinvio del concerto dei Maneskin al Circo Massimo”. Così l’assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato a proposito delle richieste di un possibile rinvio dell’atteso concerto dei Maneskin. “Si adotteranno tutte le precauzioni e gli accorgimenti che le autorità sanitarie indicheranno e, in collaborazione con gli organizzatori, metteremo in campo le azioni necessarie per farle rispettare”, ha aggiunto.
Attualità
Ius scholae, Salvini: “Le baby gang di stranieri non lo meritano”

ROMA – Sul tema dello Ius scholae, una “domanda per Pd e 5Stelle: quanto meritano la cittadinanza italiana queste giovani criminali? Per me la vedono con il binocolo!”. Lo scrive su Twitter il segretario della Lega Matteo Salvini, postando il video della aggressione di una baby gang ai danni di una ragazza a Riccione.
“Dopo i fatti di Peschiera – afferma ancora Salvini – l’orrore organizzato dalle baby gang di stranieri a Riccione. Iniziano a girare i video su internet: qui una 15enne viene aggredita con calci e pugni dal branco al grido di ‘Italiana del ca**o’ e ‘Riccione come l’Africa’”.
Ma, come riporta l’Adnkronos, il fenomeno delle babygang ”non può essere circoscritto a un problema di integrazione stranieri per la semplice ragione che non di rado queste bande giovanili sono formati da soggetti autoctoni. Il fenomeno rientra nella più amplia casistica della devianza giovanile, problema comune a tante società avanzate e con molteplici cause. Dobbiamo essere consapevoli che la risposta delle istituzioni non può limitarsi ad un intervento puramente repressivo ma deve orientarsi anche verso la prevenzione, con adeguate politiche di riduzione del disagio sociale e di promozione di una cultura del rispetto”, spiegava oggi la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese rispondendo al question time alla Camera.
-
Cronaca3 giorni fa
Omicidio Willy Monteiro, ergastolo ai fratelli Bianchi
-
Attualità1 settimana fa
Parlare in corsivo su TikTok: la nuova moda dei giovanissimi
-
Cronaca1 settimana fa
Omicidio Willy Monteiro, Marco Bianchi scrive dal carcere: «non l’abbiamo ucciso noi»
-
Attualità1 settimana fa
Hoara Borselli su Twitter: «A 15 anni lavoravo in un bar per un gelato, sacrificio ragazzi». Polemica
-
Cronaca3 settimane fa
Morto in carcere Cosimo Di Lauro, il boss di Secondigliano che ispirò il personaggio di Genny Savastano
-
Attualità2 giorni fa
Bologna, cerca personale a 1.300 euro ma nessuno risponde: bar chiude
-
Cronaca4 settimane fa
Investe i vigili che hanno fermato il figlio adolescente: arrestata
-
Cronaca3 settimane fa
Nessun rapimento, la madre ha confessato di aver ucciso la figlia di 5 anni, nel catanese