fbpx
Seguici su

Cronaca

Violenze, torture e abusi sessuali sulle pazienti di una clinica psichiatrica a Foggia

Pubblicato

il

catechista a processo per abusi sessuali sui minori

30 indagati, 7 dei quali in carcere e 8 ai domiciliari, nella clinica psichiatrica “Opera Don Uva” di Foggia, per maltrattamenti e abusi nei confronti delle donne ospitate nella struttura. Botte, insulti e, in un paio di casi, violenza sessuale.

Quindici operatori della clinica psichiatrica “Opera Don Uva” di Foggia, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Investigativo e dai colleghi del Nas, per violenze, maltrattamenti, umiliazioni e perfino abusi sessuali nei confronti delle pazienti ospitate nella struttura, tutte donne dai 40 ai 60 anni affette da fragilità mentale. Sette di essi sono finiti in carcere, mentre otto sono state poste agli arresti domiciliari. Gli altri quindici indagati sono stati raggiunti da un provvedimento di divieto di dimora presso la struttura e di avvicinamento alle persone offese.

Le indagini sono partite la scorsa estate ed hanno potuto avvalersi dei filmati raccolti, che mostravano i soprusi subiti dalle donne ricoverate nella clinica. Non tutte le telecamere però erano “cimici” piazzate dagli inquirenti. Alcune erano state installate dalla società che gestisce la struttura, la “Universo Salute”, che aveva chiesto l’autorizzazione ad installare le telecamere nella clinica a lavoratori e sindacati «alla luce della delicatezza del tipo di lavoro», come ha affermato l’amministratore delegato Luca Vigilante. L’autorizzazione era stata concessa solo per alcune zone, che erano oltretutto note agli operatori. L’ad ha precisato che le persone coinvolte dalle indagini sono state immediatamente sospese e che, «laddove ce ne saranno gli estremi, saranno licenziate. « L’amministrazione aveva già operato dei licenziamenti per atti non conformi alla dignità e alle regole della comunità» ha reso ancora noto Vigilante.

Nei filmati visionati dalle forze dell’ordine, si vedono gli operatori sanitari commettere diversi soprusi: donne chiuse a chiave nelle stanze, legate alle sedie o al letto con le lenzuola, umiliate, derise, offese, picchiate con calci, schiaffi e pugni e trascinate per i corridoi dalle caviglie e dai piedi. Addirittura due episodi di violenza sessuale: uno ha per protagonista un operatore che abusa di una paziente; nell’altro invece un assistente ha costretta una donna a violentare un’altra ospite della struttura.

Le accuse nei confronti dei trenta indagati per gli abusi commessi nella clinica psichiatrica di Foggia sono, a vario titolo, di violenza sessuale, maltrattamenti, sequestro di persona e favoreggiamento personale. L’ultima imputazione è relativa al tentativo, anch’esso immortalato dalle telecamere, di alcuni operatori di trovare eventuali microfoni o telecamere nascoste, per sviare le indagini. Per gli altri reati ipotizzati contestate anche le aggravanti di aver agito contro persone affette da grave disabilità e di crudeltà.

Durante le indagini non è stata perquisita solo la struttura della clinica di Foggia in cui queste violenze sarebbero state compiute, ma anche le abitazioni dei soggetti indagati.

Cronaca

Chi scrive per l’Unità? L’ex terrorista nero Valerio Fioravanti

Pubblicato

il

articolo fioravanti per l'unità

Condannato a otto ergastoli per 95 omicidi, tra cui le 85 vittime della strage di Bologna, il terrorista nero ex Nar, Nuclei Armati Rivoluzionari, Valerio “Giusva il Tenente” Fioravanti ha firmato un articolo ospitato sulle pagine de l’Unità, che da poco è tornato nelle edicole.

L’Unità è tornata in edicola, ma sembra discostarsi dalla linea editoriale che l’ha contraddistinto. «Gramsci dovrebbe scoperchiare la tomba e venirvi a cercare uno per uno», ha scritto un utente a proposito della possibile reazione del fondatore del giornale per il nuovo corso della testata da lui fondata nel 1924. Il motivo delle polemiche sta in un articolo pubblicato. Non è tanto il contenuto a dividere, quanto la firma apparsa in calce all’articolo pubblicato da l’Unità: Valerio Fioravanti, “Giusva il Tenente” ex terrorista nero dei Nar, condannato, tra le altre cose, per la strage di Bologna.

95 gli omicidi a lui attribuiti. A differenza dalle altre accuse, ha sempre negato di aver piazzato la bomba che nel 1980 provocò 85 morti e più di 200 feriti. 8 gli ergastoli che ha ricevuto, sebbene per effetto della legge Gozzini adesso, che ha sessantacinque anni, si trovi in libertà. Ora non commette più attentati politici. Adesso scrive e il suo ultimo pezzo è stato pubblicato su l’Unità. Precedentemente, quando il direttore Sansonetti dirigeva Il Riformista prima di passare il testimone a Matteo Renzi, ha pubblicato contributi anche per questa testata.

Ed oggi arriva anche la replica di Sansonetti, in difesa della sua scelta editoriale. Il direttore ha spiegato che la pagina in cui è stato pubblicato l’articolo di Valerio Fioravanti è stata appaltata all’associazione “Nessuno Tocchi Caino”, con la quale ha già avuto modo di collaborare, e che in futuro qualora capitasse ancora l’occasione, non esiterebbe a pubblicare ancora articoli con la firma dell’ex terrorista nero. I motivi? Libertà di pensiero e parola, difesa della dignità umana e valorizzazione del percorso di riabilitazione. «Perché? Per un milione di ragioni. Vi dico le più semplici. Perché Fioravanti è Caino. Perché Fioravanti è una persona. Perché Fioravanti è un essere umano. Perché Fioravanti ha una biografia. Perché Fioravanti è sapiente. Perché non trovo non dico una ragione, ma nemmeno un centesimo di millesimo di ragione per immaginare di dovere esercitare una censura nei confronti di Fioravanti. E infine perché ho sempre apprezzato quel brano della Bibbia che ci racconta di quando Dio si schierò a protezione di Caino».

Una spiegazione che non ha mitigato le molte polemiche, che non provengono soltanto da lettori, o ed ex lettori, della storica testata della sinistra. Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna, non usa mezzi termini: «siamo schifati». Federico Sinicato, avvocato dei familiari delle vittime della strage di piazza Fontana a Milano e piazza della Loggia a Brescia, commenta: «Tutti i detenuti e i condannati hanno diritto ad avere una progettualità di vita, , ma questo non significa che tutti possano fare tutto. Ci sono anche la dignità e i diritti delle vittime che vanno difese».

Continua a leggere

Cronaca

Il fidanzato di Giulia Tramontano ha confessato l’omicidio

Pubblicato

il

alessandro impagnatiello ha confessato l'omicidio della compagna Giulia Tramontano

Svolta nelle indagini sulla scomparsa di Giulia Tramontano, la donna di 29 anni incinta al settimo mese, della quale si erano perdute le tracce dallo scorso 27 maggio: il fidanzato ha confessato l’omicidio, ha rivelato l’ubicazione del cadavere ed ha rivelato di aver tentato di bruciarlo.

Le già fievoli speranze di trovare viva Giulia tramontano sono definitivamente evaporate quando il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha confessato l’omicidio. La notte scorsa ha rivelato agli inquirenti di averla uccisa ed ha indicato loro il posto in cui aveva occultato il suo cadavere, che ha anche provato a distruggere, bruciandolo. La salma della ventinovenne al settimo mese di gravidanza era stata avvolta in un telo di plastica e nascosta in un’intercapedine dietro ai box ubicati in un’area verde di Senago, nel milanese.

Della donna si erano perdute le tracce sabato scorso. Le ultime notizie che ha dato di sé, sono alcuni messaggi inviati alle amiche, ma gli investigatori sospettano che possa essere stato lo stesso Impagnatiello ad inviarli, al fine di ritardare le ricerche. L’ultimo è stato inviato alle 21:30, ma il sospetto al momento è che la giovane potesse essere già morta.

In seguito alla sparizione, la sorella della vittima ha lanciato un appello sui social con il quale chiedeva una mano a ritrovare la donna scomparsa. Poi, sono emersi le frequenti liti che aveva avuto con il compagno e le indagini si sono concentrate intorno a lui. Alcune tracce di sangue emerse nell’appartamento che condividevano e nell’auto dell’uomo, hanno portato gli inquirenti a torchiarlo e alla fine, la notte scorsa, ha confessato di aver commesso l’omicidio e di aver tentato di bruciare il cadavere che ha poi occultato.

Alla base del gesto, una relazione parallela con una giovane donna statunitense. Anche lei in passato è rimasta incinta di Impagnatiello, che ha già avuto un figlio in una precedente relazione, ma aveva deciso di non proseguire la gravidanza. Le due non sapevano nulla l’una dell’altra fino a qualche giorno fa. Poi, dopo che i reciproci sospetti sono andati maturando in entrambe, hanno appurato la verità e proprio quel sabato si sono anche date appuntamento per un incontro chiarificatore.

Impagnatiello non avrebbe voluto partecipare all’incontro e successivamente avrebbe avuto una pesante lite con Giulia Tramontano, al culmine della quale l’avrebbe uccisa. La dinamica dell’omicidio e il modo con cui ha tentato di liberarsi del corpo della giovane donna incinta, sono ancora in fase di accertamento. Dopo averla uccisa, avrebbe inviato un messaggio alla sua amante: «Il figlio non è mio, lei se ne è andata, ora sono un uomo libero». E’ accusato di omicidio aggravato, occultamento di cadavere e interruzione di gravidanza non consensuale.

Continua a leggere

Cronaca

Si fa la doccia nella fontana dell’aeroporto di Fiumicino e nessuno lo fa uscire

Pubblicato

il

doccia fontana fiumicino

Un ragazzo si è spogliato quasi completamente e si è fatto la doccia nella fontana di fronte all’aeroporto di Fiumicino a Roma. Molte le polemiche per il mancato intervento delle forze dell’ordine.

Va bene farsi una doccia al volo, ma qui si esagera. Primi caldi di stagione e primi colpi di testa a Roma, dove il tema dell’educazione civica è costantemente di stringente attualità, non solo a causa di una popolazione molto numerosa ed eterogenea, ma anche, e soprattutto, per le frotte di turisti che l’affollano tutto l’anno. Durante la stagione estiva, gli episodi di maleducazione ai limiti del degrado proliferano. L’ultimo in ordine di tempo è persino in anticipo rispetto alle previsioni. All’aeroporto di Fiumicino, un ragazzo si è fatto la doccia nella fontana antistante le partenze del T3, in mezzo alla porta 2 e 3 dello scalo.

Il giovane, probabilmente accaldato, si è spogliato dei vestiti, eccezion fatta per i boxer, e non vergognandosi di mostrare le pudenda, si è lavato con tanto di doccia schiuma all’interno della fontana dell’aeroporto di Fiumicino. La cosa che a molti è saltata all’occhio, è che nessuno lo ha fatto uscire.

Il video inevitabilmente è finito sui social network dove ha riscosso successo, tra ironia e critiche. Qualcuno ha compiuto un parallelismo con le vacanze romane di Anita Eckberg, ma più in generale da diverse parti piovono critiche per il mancato intervento delle forze dell’ordine. Il giovane infatti, ha potuto rinfrescarsi beatamente senza che nessuno interrompesse la sua beauty routine.

Il gesto oltretutto non è passato inosservato sul momento: centinaia le persone che affollavano lo scalo romano, tra viaggiatori e addetti dell’aeroporto, in quel momento, ovvero all’ora di pranzo. Una volta terminato di rinfrescarsi, l’uomo si è rivestito e se n’è andato indisturbato. Qualcuno ipotizza che possa essersi imbarcato su un volo in partenza da Fiumicino.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Osservatore Quotidiano è un prodotto editoriale di Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore : Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.