fbpx
Seguici su

Uncategorized

Soverato, arrestato falso ginecologo: 63 donne abusate, tra cui una minore

Pubblicato

il

Arrestato a Soverato falso ginecologo 63 donne abusate

Si era specializzato in cardiologia, ma diceva alle pazienti di essere ginecologo, sebbene non avesse mai compiuti questo corso di studi. In questo modo riusciva ad irretire le sue vittime, che portava nel suo studio medio per compiere abusi sessuali. 63 le donne ingannate, tra cui una minorenne. Il falso ginecologo di Soverato invece, è stato arrestato.

63 abusi sessuali a danno di donne convinte di sottoporsi ad una visita medica. È stato così arrestato un falso ginecologo in servizio nell’ospedale di Soverato, in provincia di Catanzaro. Il cardiologo, questa infatti era la specializzazione che aveva scelto, usava questo escamotage per portare nel proprio studio pazienti in cerca di una visita ginecologica, che invece venivano abusate a livello sessuale. In altri casi era il medico stesso a compiere gli abusi, in altri convinceva le sue vittime a farlo. Per compiere queste violenze, impiegava oggetti di forma fallica.

63 le donne che sono state raggirate, tra cui una minorenne, in base a quanto trapelato dagli inquirenti. Le indagini sono partite nell’estate dello scorso anno, in seguito ad una denuncia di una ragazza di 20 anni, capitata tra le grinfie del falso ginecologo di Catanzaro. I carabinieri oggi gli hanno fatto scattare le manette ai polsi.

Per lui è scattata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. I militi hanno anche proceduto al sequestro del suo telefono e di altri dispositivi elettronici. Pare infatti che non gli bastasse compiere questi abusi, ma che amasse anche anche rivedere le sue gesta, attraverso filmati immortalati da telecamere nascoste nel suo studio, dove appunto sono state commesse le violenze sessuali.

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Rissa sfiorata tra Della Vedova e il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sulla carne artificiale

Pubblicato

il

rissa della vedova prandini coldiretti

Coldiretti ha organizzato un sit-in difesa degli allevamenti tradizionali di fronte a Palazzo Chigi nel giorno della votazione del ddl sul divieto in Italia di cibo sintetico e Della Vedova e Riccardo Maggi di +Europa hanno invece voluto manifestare la propria contrarietà al decreto che vieta l’introduzione di carne artificiale: quando si sono avvicinati si è sfiorata la rissa ed è dovuta intervenire la polizia.

«Non vi votano neanche le vostre mogli» ha gridato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, al culmine della sfiorata rissa con Benedetto Della Vedova e Riccardo Maggi di fronte a Palazzo Chigi. Fortuntamente tra i contendenti si è frapposto un cordone di giornalisti presenti ed è intervenuta anche la polizia, evitando che potessero arrivare a contatto e far partire le mani.

L’argomento che ha fatto scaldare gli animi è stata la carne sintetica. Proprio oggi alla Camera si votava il ddl che vieta l’introduzione sulle nostre tavole di carne artificiale e cibo sintetico e Coldiretti ha organizzato un sit-in a sostegno del decreto. Decreto che però trova la contrarietà di +Europa, che ha sua volta organizzato una contro manifestazione.

Ad un certo punto il presidente di Coldiretti Prandini si è avvicnato a Della Vedova e, andando faccia a faccia, ha detto: «sei un delinquente ed un buffone». Da caldo che era il clima si è fatto incandescente.

Spintoni, insulti provenienti da entrambi gli schieramenti e grida tutto intorno, prima che le parti venissero divise da poliziotti increduli e giornalisti divertiti. La schermaglia è finita con un reciproco scambio di cori non propriamente celebrativi.

Continua a leggere

Uncategorized

Mondiali, l’ambasciatore del calcio del Qatar: “Omosessualità è danno psichico”

Pubblicato

il

BERLINO – Un “danno psichico”, così l’ambasciatore dei Mondiali del calcio del Qatar, Khalid Salman ha definito l’omosessualità, nel corso di un’intervista rilasciata alla emittente televisiva tedesca Zdf. Il colloquio, anticipato da alcuni media e dalla stessa tv,è andato in onda ieri sera alle 20.15, nell’ambito di un documentario sul “Qatar segreto”.

“Durante i mondiali di calcio arriveranno molte cose nel nostro Paese. Parliamo dei gay – ha detto Salman -. La cosa più importante è la seguente: tutti accetteranno che vengano nel nostro Paese. Ma loro dovranno accettare le nostre regole”. Nella sua prospettiva, l’omosessualità “è un danno psichico”. L’intervista è stata subito interrotta dal portavoce del comitato organizzativo dei Mondiali.

Come riporta l’Ansa, le reazioni però non hanno tardato ad arrivare. La ministra dell’Interno tedesca, Nancy Faeser, ha definito le dichiarazioni “orribili”. A Zurigo, in Svizzera, invece la comunità Lgbt+ ha organizzato una manifestazione di fronte al Museo Fifa, per sensibilizzare sulla situazione dei diritti umani nel Paese.

Continua a leggere

Uncategorized

Sbarca in Italia la “settimana corta”: 4 giorni di lavoro, che durano un’ora in più

Pubblicato

il

intesa-san-paolo-sperimenta-la-settimana-lavorativa-corta

La proposta ai propri dipendenti arriva da Intesa San Paolo: settimana lavorativa corta, da 4 giorni, ma con turni da 9 anziché da 8 ore. Modelli simili sono già stati introdotti in altri Paesi, soprattutto in nord Europa. Attesa per oggi la risposta dei sindacati.

Se oggi arrivasse il via libera da parte delle sigle sindacali, Intesa San Paolo introdurrebbe la settimana lavorativa corta. Solo 4 giorni di lavoro, ma della durata di 9 ore e non più 8. In questo modo i dipendenti della banca rientrerebbero nelle 36 ore settimanali già previste dal contratto dei bancari. Perché l’atto possa tradursi in pratica serve l’ok dei sindacati.

Sindacati che di base sono d’accordo, ma vorrebbero estendere la nuova formula a tutti i dipendenti. La proposta di Intesa San Paolo infatti riguarda solo gli impiegati degli uffici, mentre le sigle sindacali vorrebbero includere anche quelli delle filiali.

Comunque sia la proposta rappresenta uno spartiacque. Si tratterebbe del primo esperimento in tal senso in Italia, mentre altrove è già stato testato. L’ultima in ordine tempo è stata la Gran Bretagna, mentre precedentemente Islanda, Svezia, Danimarca, Norvegia ed altri paesi del nord hanno sperimentato formule simili. In molti casi i risultati sono stati positivi, con un aumento della produttività e una maggior serenità dei lavoratori.

Se i sindacati di Intesa San Paolo daranno il proprio assenso, sarà la volta dell’Italia a sperimentare la settimana corta lavorativa. Il personale potrebbe variare le giornate lavorate da lunedì a venerdì, compatibilmente all’organizzazione del proprio ufficio, e recarsi al lavoro solo quattro giorni alla settimana.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Osservatore Quotidiano è un prodotto editoriale di Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore : Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.